Dai uno sguardo alla nostra storia
Come si diventa un'atleta
di successo?
Il percorso di ogni atleta è colmo di sconfitte ed inciampi;
le foto sul podio servono per ricordarci la fatica, la dedizione,
il sudore ed i pianti dedicati a raggiungere i nostri obiettivi.
La nascita dei Corvi
Abbiamo intervistato Caterina Pittoni, fondatrice de "I Corvi Pattinatori Sardegna".
Come e quando sono nati i Corvi?
“C’era un gruppo di bambini che pattinavano da un paio di mesi e così per gioco decidemmo di portarli a vedere i Campionati Italiani che si svolgevano a Cagliari nel 2000; rimanemmo così colpiti da questo sport da mettere in piedi la squadra dei Corvi.”
Da dove è saltato fuori il nome "I Corvi"?
“Ai tempi esisteva una squadra di pattinaggio chiamata “I gabbiani”, abbiamo preso spunto da loro. Ci piaceva l’idea del corvo perché nella simbologia greca indica la trasformazione, il passaggio, che descriveva come per noi era questo sport, una transizione continua che passava dal divertimento, alla passione, alla voglia continua di migliorarsi e vincere.”
Durante la nostra conversazione Caterina mi ha raccontato degli obiettivi raggiunti negli anni dalla società. I Corvi durante i suoi 20 anni di attività nel territorio hanno dato l’opportunità ad oltre 400 atleti di praticare questo sport, spesso venendo incontro a chi aveva difficoltà ad essere all’interno della squadra. Durante i suoi corsi ha raggiunto diverse città del Sulcis-Iglesiente, a partire da Sant’Anna Arresi, sede storica di partenza dei Corvi, Giba, Masainas, Sant’Antioco, Iglesias, Calasetta.
Quali titoli son stati conseguiti dagli atleti passati?
Negli anni abbiamo avuto svariate generazioni di atleti, mi ricordo i nostri primi Titoli Italiani con Silvia Uccheddu e Lorenzo Canoppia per poi proseguire con Corrado Culurgioni, Dalila Esu, Matteo Melis, e Carlotta Simbula. Numerosi son stati i podi, fra i tanti quello di Claudia Lecca e di Cinzia Uccheddu per non dimenticare poi le convocazioni in nazionale di Silvia, Corrado e Carlotta che hanno portato a casa titoli europei e svariati podi.
“Che obiettivi si pongono oggi I Corvi e quali progetti cercherà di portare avanti?”, a questa domanda Caterina mi risponde con estrema sincerità, l’obiettivo dell’organico dei Corvi è quello di formare gli atleti nel miglior modo possibile, espandersi nel territorio per far conoscere lo sport anche nei paesi limitrofi e dare l’opportunità ai ragazzi di far parte, un giorno, della Nazionale Italiana, tanto ambita e desiderata anche dai più piccoli.
Inoltre la squadra investe continuamente sui suoi atleti, proponendo diverse gare in trasferta con lo scopo di crescere, come persona ed atleta e rimanendo attiva in caso di agevolazioni, concorsi e finanziamenti per venire incontro alle esigenze di tutti.
E i migliori posizionamenti della squadra?
Per quattro campionati di fila siamo stati fra le migliori 4 squadre in Italia, con il miglior risultato il secondo posto al campionato italiano del 2007 con 670 punti, altri 2 terzi posti ed un quarto posto.
“Come vedi i tuoi atleti fra 5 anni?”
“Spero in tanti successi dei ragazzi, vivo la loro stessa passione e so che possono dare tanto a questo sport, è importante per loro avere delle soddisfazioni dopo tanto allenamento e se lo meritano, spero che riescano a realizzare i loro obiettivi e li supporterò fino a quando non riusciranno a realizzarli e chi lo sa, magari far ritornare i Corvi fra le più influenti squadre d’Italia, come lo è stata in passato.”
Galleria
Copyright © 2025 A.S.D. Pattinatori Corvi | Made with love by MSA